giovedì 7 giugno 2012


GITA A CERTALDO

27 MARZO: giorno memorabile, giorno della nostra prima gita delle scuole medie.
Ci siamo preparati con cura.
1)      Abbiamo studiato la cartina e abbiamo trovato la nostra meta. Grazie alle nostre conoscenze in ambito geografico, abbiamo individuato il percorso stradale e calcolato i chilometri, utilizzando i dati della scala numerica riportata. Eravamo un po’ indecisi sulla strada che l’autista avrebbe scelto, ma il babbo di ..., che conosce bene la zona, ci ha dato una dritta.
2)      Abbiamo poi cercato notizie sui luoghi che avremo visitato: abbiamo scoperto la storia dei paesi in questione  ricollegandola a quanto studiato a storia. Avremmo fatto un tuffo nel medioevo trasformando le parole del testo in spazi reali da esplorare.
3)      Abbiamo letto (non proprio spontaneamente …) alcune novelle del Decamerone di un certo Giovanni Boccaccio. Era necessario visto che saremo stati suoi ospiti!
4)      Abbiamo predisposto un diario di viaggio, proprio come i primi esploratori. Ci sarebbe servito per registrare le nostre scoperte, le nostre emozioni e raccogliere testimonianze e informazioni.
Ognuno di noi ha elaborato il suo diario personalizzandolo, in modo che di questa esperienza resti una testimonianza, un piacevole ricordo da sfogliare domani con un sorriso.
E’ provvisto di pagine per scrivere ciò che abbiamo visto, fatto, provato; tasche per i ricordi, buste per le cartine da consultare, fogli per disegnare il paesaggio…
COMMENTI
Non vorremmo essere troppo scontate, ma è stata la gita più emozionante di tutto l’anno scolastico … la prima … beh, in effetti è stata l’unica che abbiamo fatto!



Nessun commento:

Posta un commento